• About

alveare

Archivi della categoria: —

Apripista

27 lunedì Mar 2023

Posted by iole in ---

≈ Lascia un commento

L’apripista è il carro blu che scavalla abeti, nibbi, vola oltre il cordolo del monte. Si mostra come un vento, solleva, porta fuori, invita e rischiaccia dentro. Lo vedo e non lo vedo trascinarmi dove è morte la paura, un’estasi senza la parola. Mi fa grande più di me, poi mi dimezza, mi assottiglia fino al forse del sentire; cuce a fondo il vuoto, lo sbatacchia mentre sto in silenzio. Un suono di mancanza morde, disaccorda, mi lascia senza.

Pubblicità

Nella terra che aprì il maggio

20 lunedì Mar 2023

Posted by iole in ---

≈ 1 Commento

Nella terra che aprì il maggio

un canto si levò dalle vene di pietra

la pioggia eresse l’intenzione del giglio

la luce tese la lancia che aprì la festa.

E gridò il pesco, gridò il croco e la rondine,

gridarono i pioppi e le sterpaglie;

a bracciate il grano accese il campo.

Esaudita la gioia dell’erba,

esaudite le solitudini dei tordi,

il silenzio infiammò le rotte dei venti

che stesero le mani ai tetti, ai fili tesi fra le case,

alle strade ai tram alle navi.

Infine i fiori.

______________________

in Dei colori dei luoghi, Terra d’Ulivi, 2014

averla

02 giovedì Mar 2023

Posted by iole in ---

≈ 1 Commento

averla vista salire – senza voltarsi – sapere che non avresti voluto che si voltasse – pensare di tenerla nell’istante che andando via sarebbe rimasta nel vortice dei fiori che battendo le ali salivano con lei – insieme a lei perduti

che fa

27 martedì Dic 2022

Posted by iole in ---

≈ 1 Commento

Le strade insieme all’erba volano via i pensieri gridati volano più grandi le gole degli alberi non si possono liberare le mani che singhiozzano. Sono tempi moderni di passato le cinque dita impresse sul volto. La madre è ubriaca il padre fa fuoco si brucia via gli occhi. Ma scodinzola il fiato dei larici ogni singola donna si innesta nel blu e canta il bel rumore che fa.

Alberi

13 martedì Dic 2022

Posted by iole in ---

≈ 2 commenti

Alberi, condense di alberi, alberi crepitanti, fitti di nevi antiche, corpi celesti, verdi di blu, da camminare alati, da fendere di ipocondria di bene, andate e ritorni e su, dove impossibile è vero, anche lui appeso alle fronde. 

Tagliole di verde ritti al centro del verde. Verde che dà, a pieni rami, a gonfie vele di foglie, dal nord di ogni nord, e soprasotto, in ogni immaginifico ogni.

Verdi le ginocchia, verdi i capelli scossi dal verde, cammina sugli alberi, si albera e inabissa, lattescente, senza schiavitù, senza nome. 

Agopuntata da eoni di bene, è prima lallazione, la verde parola, aurora.

Montagna rossa

19 martedì Lug 2022

Posted by iole in ---

≈ Lascia un commento

Montagna rossa. 

Montagna blu.

Montagna senza peso.

Montagna dell’oro vero.

Montagna salvavita.

Salva buio della mente.

Montagna ogni uomo è libero.

Montagna ogni donna è libera.

Montagna senza illusioni.

Montagna Borges Rimbaud Simone Weil.

Verità.

Nei fuochi del big ben.

Giustizia.

Montagna guida.

Montagna denuncia il lavoro nero.

Montagna denuncia la schiavitù del lavoro.

Montagna denuncia la schiavitù del denaro.

Montagna denuncia il crollo dell’uomo.

Montagna denuncia i muri nelle teste.

Cavalli al galoppo sulle barriere.

Vortica il volto delle donne.

Vortica il sangue ammazzato. 

Vortica pregiudizio oppressione.

Vorticano gli schiavi senza terra.

Lampi gli occhi dei bambini.

Dagli abeti sale il singulto.

Dalle pietre, dai ghiacci, dagli orti.

Dalle fabbriche, dai condomini di periferia, dal cantiere del bonus 110,

le stazioni di notte lungo i marciapiedi,

i volti dei folli, i giustamente folli, i catapultati fuori,

la conta delle percentuali, 1500 pezzi l’ora, fai andar le mani, teste ciondolanti, volti lattescenti

rendimento produzione alienazione.

Il sole è un proiettile.

Il cielo è molto blu.

La pioggia è un deserto.

Kiev è nella polvere.

Nella polvere è l’uomo.

L’uomo è un tumore.

La terra ha l’uomo.

amorchanulloamato

06 lunedì Giu 2022

Posted by iole in ---

≈ 1 Commento

Nel becco del nibbio, le valli, i boschi, un salire di fiori, un trapassare di fuochi, aperte le correnti, e vedovelle e nigritelle in macro tuttoverde. La voglia mi rade al suolo fino al dolore. Prendimi due tremila volte, a soffione sul dorso dei pini. Nella noce dell’aria che lecca sui tronchi muschio e formiche. E felci dentro felci, e trame di verdi, e altri verdi ancora, su, all’inizio dell’acqua. Tu – grandemente non umana – bocca di nebbia e nuvole, soffiami dalla cannuccia nel tempo tuo vastissimo. Tu, più che umana, altra.

Somiglia al mare

10 martedì Mag 2022

Posted by iole in ---

≈ Lascia un commento

Somiglia al mare questo dirsi cose. Nelle voci che si toccano, il blu dell’onda che lega l’acqua al vento, come ossa alla terra. Profondissimo silenzio canta il sangue quando nessun grido confina l’angoscia e la pietà rimanda l’urlo del fondale. Ci sorregge il volo degli alberi. Cose mute aprono al suono della pioggia, alla zolla ossigenata dalla neve. Somiglia e non somiglia. Nessun tempo. Nessun tempo fa del vuoto il sole. Come un’onda, il cielo sopravviene quando tutto è smarrimento, quando il bianco recita il codice segreto delle piante che arano le vene a nuovo verde.

Stanno tutte lì

06 mercoledì Apr 2022

Posted by iole in ---

≈ Lascia un commento

Stanno tutte lì, la cosa più bella del mondo e la cosa più brutta del mondo. Stanno dentro quel volto smunto, nella bocca sdentata. Strisciano da una parte all’altra del seggiolone, insieme alla mano che va, e torna, senza soluzione. 

Il refettorio è vuoto. C’è odore di disinfettante. Il sole entra lento dalle persiane, si ferma a metà del muro. Il silenzio sa di terra secca. L’uomo è seduto ben legato. A tratti si sentono le dita correre sul piano del seggiolone. Avanti, fino a raggiungere il bordo. E ritorno, fino all’altro limite. Gli occhi ridono di tenerezza. Lui è proprio lì, dove vagano le sue mani, sul duro della formica che tenta di ripulire da invisibili scorie. È là, nel dondolio di un ramo carico di pioggia, atterrato in un prato che gli scorre tutto addosso, il verde dell’aria sospesa sui palmi.
E ridono i suoi occhi, anche quando qualcuno lo prende sotto le scapole, lo alza come un infante, lo adagia sotto le coperte. E’ ora di fare un riposino, dice una voce. Lui non smette di sorridere, guarda il muro, dalla parte della pioggia, lo guarda che canta e insieme a lei canta il soffitto, e canta l’armadio, e cantano i suoi occhi, e le mani cantano da un prato all’altro del lenzuolo.

Il dolore senza il dolore è una veste bianca e respira.

Bambolabomba

17 giovedì Mar 2022

Posted by iole in ---

≈ Lascia un commento

Una cosa piccolissima.
L’incidente frontale.
Sui prati imboccati di soli.
Una nitroglicerina.
Pic-co-lis-si-ma-che-quasi-non-c’era.
Era
chiodo lanciato di gola.
La cannonata.

Quanta grazia che albeggia dai cigli. Quanto oro sul cespo di nervi.
La rozzezza fiorisce il cervello.
Onnipotenza.
Quando i campi lavati di sole
cedono alle vene la scarica elettrica.

In tiri di carne l’oriente leva vittoria; un’orchestra di lingue dentro le lingue; le aste nelle salive.

A rapidi colpi le moltitudini.
Sud sud sud. Gli orizzonti presi di mira.
Affiorano rossori.
E strappi mugolano. Benedetti spolpamenti – svelamenti.
Branco che azzanna ricchezze dove i soli, ah, i soli!

A nidiate, le dita friggono la vacca morfina.
Miss si inerpica sulla saliva, si sonda
con la carrucola infilzata di vena.
Ringhia.
Una sola sniffata.
E professa i fianchi come uno splash di delfini.
Poi chiude bottega.

← Vecchi Post

Archivi

Articoli recenti

  • Apripista
  • Nella terra che aprì il maggio
  • averla
  • che fa
  • Alberi

Blogroll

  • abele longo
  • alessandra pigliaru
  • alessandro canzian
  • alfabeta2
  • amilga quasino
  • arte – fotografia
  • atelier poesia
  • bibliodante
  • cartesensibili
  • copylefteratura
  • daniela raimondi
  • diario di un lettore squattrinato
  • doppiozero
  • fare voci – giovanni fierro
  • Femministerie
  • fernirosso
  • francesco marotta
  • giovanni nuscis
  • gmb akash
  • granbelblog
  • greta rosso
  • il primo amore
  • ilaria seclì
  • imperfetta ellisse
  • interno poesia
  • la balena bianca
  • le parole e le cose
  • letteratura necessaria
  • lilliana zinetti
  • luigia sorrentino
  • maiko e zenzero
  • Margutte
  • massimo botturi
  • moltinpoesia
  • monika santi
  • nel corpo abitato
  • niederngasse
  • nuovi argomenti
  • oltreilibri
  • Pagine che amo (Greta Rosso)
  • PANGEA
  • Paolo Cognetti
  • paolo fichera
  • patrizia cavalli
  • perigeion
  • piermaria galli
  • poesia 2 punto 0
  • poesia del nostro tempo
  • poesie senza pari
  • poetarum silva
  • ramo d'oro blog
  • ricreazione
  • Sentieri Sterrati
  • stefano guglielmin
  • The poeti
  • una poesia al giorno
  • via-delle-belle-donne
  • viola marelli
  • viviana scarinci
  • WSF

Il presente blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in ALVEARE acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.

Il blog che si sta visitando utilizza cookie, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in ALVEARE acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Classifica Articoli e Pagine

  • About
  • Lo spazzolino da denti che cercava una poesia  

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • alveare
    • Segui assieme ad altri 164 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • alveare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra